I nostri servizi
I servizi di SLIG Notaries sono rivolti sia a Clienti persone fisiche sia a Clienti società.
Qui di seguito si riportano alcune delle domande più richieste nel corso della nostra attività.
Si prega di contattare SLIG Notaries qualora si necessiti di un preventivo o prenotare un appuntamento.
Selezionare la domanda per ulteriori informazioni.
- Quali sono i servizi offerti dal Notaio?
- Servizi notarili per Società o Enti
- Servizi notarili per le persone fisiche
- Documenti in lingua straniera
- Cos'è l'Apostille e la Legalizzazione?
- Quali sono i documenti per identificare il Clienti?
- Quali sono i costi?
Quali sono i servizi offerti dal Notaio?
Normalmente i servizi offerti riguardano documenti che servono per l’estero.
Il Notaio verificherà con la sua sottoscrizione ed il suo sigillo ogni formalità necessaria per l’esecuzione del documento nello Stato estero. Per esempio nel caso di compravendita all’estero è spesso richiesto di certificare che i poteri richiesti siano conformi allo Stato in questione. Normalmente ciò viene garantito attraverso la Procura dove il Notaio verificherà le generalità e l’autenticità della sottoscrizione di colui che firmerà la procura.
Il Notaio può autenticare e legalizzare diversi documenti. Potrà, inoltre, offrire il servizio di legalizzazione e Apostille, se richiesto.
Torna su SLIG Notaries FAQ
Notary services for Businesses
Servizi notarili per Società o Enti:
Tra i servizi notarili per le Società o Enti si possono trovare:
- Autenticare una Procura;
- Notarizzare i documenti delle Società o Enti;
- Servizi per la registrazione del marchio;
- Apostille e Legalizzazione;
- Affidavit e dichiarazioni giurate;
- Strumenti per le transazioni immobiliari;
- Ogni altro documento che richieda l’intervento del Notaio.
Torna su SLIG Notaries FAQ
Servizi notarili per le persone fisiche
Tra i servizi notarili per le persone fisiche si possono trovare:
- Redazione di Procure;
- Permessi di viaggio;
- Copie certificate come per i diplomi di laurea;
- Strumenti per le transazioni immobiliari;
- Dichiarazioni su passaporti smarriti o altri documenti;
- Dichiarazioni riguardanti il matrimonio;
- Dichiarazioni giurate;
- Copie certificate come ad esempio di passaporti per l’apertura di conti correnti bancari;
- Apostille e Legalizzazione;
- Ogni altro documento che richiede l’intervento del Notaio.
Torna su SLIG Notaries FAQ
Documenti in lingua straniera
Se un documento richiede di essere tradotto potrebbe essere necessario preparare una dichiarazione che attesti la veridicità della traduzione.
In alcuni casi il Notaio potrà direttamente certificare tale circostanza con un proprio certificato notarile.
Il Notaio comunque dovrà accertarsi che il firmatario avrà compreso la lingua ed il contenuto del documento.
Torna su SLIG Notaries FAQ
Cos'è l'Apostille e la Legalizzazione?
Diversi Paesi richiedono che i documenti notarili vengano legalizzati. Il processo di legalizzazione permette di verificare che la firma apposta dal Notaio sia quella riconosciuta dall’Autorità Statale Ufficiale (FCO).
Può succedere che oltre all’Apostille le Ambasciate possano richiedere un’ulteriore legalizzazione. Ciò dipenderà dalla destinazione del documento.
Torna su SLIG Notaries FAQ
Quali sono i documenti per identificare il Clienti?
Dopo il rafforzamento delle norme sull’Antiriciclaggio (2007) il Notaio avrà bisogno da parte dei Clienti sia della prova della loro identità sia della prova del loro indirizzo corrente.
A tale scopo ogni Cliente dovrà produrre uno dei seguenti documenti in originale:
- Passaporto;
- Patenti di guida munita di fotografia;
- Documento di identità (EEA per gli Stati membri);
- Documento per le forze armate (con fotografia e firma);
- Ogni altro documento di riconoscimento (con fotografia e firma);
- Permesso di residenza;
- Documenti riguardanti sussidi ricevuti dalle Autorità competenti.
Inoltre il Cliente ai fini della prova di residenza dovrà produrre:
- Estratto conto bancario o lettera della Banca;
- Ogni utenza (eccetto quella del telefono cellulare);
- Contratti di locazione o di abitazione in genere;
- Contratto di affitto o certificato di affitto della housing association;
- Richiesta di pagamento delle tasse rilasciata dalle autorità fiscali o certificazione relativa alla dichiarazione dei redditi personali.
Quando il servizio è richiesto da Società o Enti si dovrà produrre il certificato di costituzione relativo e comunque:
- Estratto dei libri sociali;
- Certificato di costituzione;
- Relazioni e bilanci aggiornati;
- Lo statuto o il contratto associativo aggiornato;
- Prova della registrazione presso Organi regolatori come la Law Society o FCA.
In aggiunta ogni firmatario dovrà produrre un dei documenti elencati in precedenza.
Torna su SLIG Notaries FAQ
Quali sono i costi?
Il preventivo verrà inviato in anticipo e sarà stabilito in base a diversi elementi:
- Il tipo del servizio richiesto: ad esempio autentica di firma; copia certificata; Apostille etc.;
- Il tipo di documento richiesto: ad esempio una procura da autenticare;
- Chi dovrà firmare il documento: ad esempio se persona fisica o Società o Ente giuridico;
- Il numero dei documenti;
- In quale Paese dovrà essere recapitato il documento.
Cliccare qui per ottenere un preventivo
Torna su SLIG Notaries FAQ